
€ 350,00 ( Pagamento Paypal )
Corso Elearning Sap
Modulo ISU
Il modulo IS-U è una verticale di SAP, progettata per poter
gestire la fatturazione di aziende di pubblica utilità nel settore delle utilities (Industrial Utilities): acqua,
elettricità, gas e – solo all’estero – rifiuti.
SAP IS-U è la componente che si occupa della fatturazione
delle bollette di tali utilities, partendo dalla misurazione e lettura dei
consumi, il calcolo dei costi, fino alla creazione di fatture e comunicazioni
all’utente finale.
Permette di gestire la bollettazione (billing) residenziale,
commerciale ed industriale. Quindi partendo dai privati, fino ai professionisti
e alle aziende.
Inoltre permette di gestire le richieste di pagamento, i
solleciti, e gli account dei clienti.
SAP IS-U gestisce nel completo tutti i processi di
bollettazione ed erogazione di tali servizi, ed è anche integrato agli altri
moduli di SAP (basti pensare alla fatturazione, con il modulo FI, e alla
vendita dei servizi di fornitura, con il modulo SD).
Argomenti del Corso
1 - INTRODUZIONE SAP IS-U
- 1.1 - Copertina
Sezione
- 1.2 - Introduzione a SAP IS-U
- 1.3 - Introduzione al mondo delle
Utilities
- 1.4 - Struttura del
mondo delle utilities: Energia elettrica
- 1.5 - Struttura del
mondo delle utilities: Gas
- 1.6 - Struttura del
mondo delle utilities
- 1.7.1 - Modello di
integrazione con sistemi esterni - 1/2
- 1.7.2 - Modello di
integrazione con sistemi esterni - 2/2
- 1.8.1 - Modello di
integrazione: Slaves 1/2
- 1.8.2 - Modello di
integrazione: Slaves 2/2
- 1.9 - Modello di
integrazione: Master
- 1.10 - Leggere una
bolletta
- 1.11 - Dati della
fornitura
- 1.12 - Intestazione
- 1.13 - Mercato
libero
- 1.14 - Servizio di
maggior tutela o mercato tutelato
- 1.15 - Point of
Delivery e Punto di Riconsegna
- 1.16.1 - Sintesi
degli importi fatturati 1/4
- 1.16.2 - Sintesi
degli importi fatturati 2/4
- 1.16.3 - Sintesi
degli importi fatturati 3/4
- 1.16.4 - Sintesi
degli importi fatturati 4/4
- 1.17 - Test di fine
sezione
2 - MODELLO ANAGRAFICO
- 2.1 - Copertina
Sezione
- 2.2.1 - La catena
tecnica 1/2
- 2.2.2 - La catena
tecnica 2/2
- 2.3.1 - Anagrafiche
di un impianto
- 2.3.2 - ES30:
Creazione anagrafiche di un impianto
- 2.3.3 - EANL:
Tabella anagrafiche impianti
- 2.4.1 - La catena
commerciale 1/2
- 2.4.2 - La catena
commerciale 2/2
- 2.5.1 - Anagrafiche
di un BP
- 2.5.2 - BP:
Creazione anagrafiche di un Business Partner
- 2.5.3 - BUT000:
Tabella anagrafiche BP
- 2.6.1 - Anagrafiche
di un Contract Account
- 2.6.2 - CAA1:
Creazione anagrafiche di un Contract Account
- 2.6.3 - FKKBKP:
Tabella anagrafiche Contract Account
- 2.7.1 - Anagrafiche
di un Contratto
- 2.7.2 - EC50E:
Creazione Contratto
- 2.7.3 - EVER:
Tabella Contratto
- 2.8 - Test di fine
sezione
3 - FLUSSO DI FATTURAZIONE
- 3.1 - Copertina
Sezione
- 3.2 - Il flusso di
fatturazione
- 3.3 - Metering / Upload
- 3.4 - Billing
- 3.5 - Invoicing
- 3.6 - Printing
4 -
METERING / UPLOAD
- 4.1 - Copertina
Sezione
- 4.2 - Gestione letture: Modulo Metering /
Upload
- 4.3 - Gestione
letture
- 4.4 - Frequenza di
lettura
- 4.5 - Ordine di
Lettura o OdL
- 4.6 - OdL: Dati
principali
- 4.7.1 - Risultati di
lettura 1/2
- 4.7.2 - Risultati di
lettura 2/2
- 4.8.1 - Motivi
lettura 1/3
- 4.8.2 - Motivi
lettura 2/3
- 4.8.3 - Motivi
lettura 3/3
- 4.9 - Tipi di
lettura
- 4.10 - Stima delle
letture
- 4.11 - Determina
misura stimata
- 4.12 - Determina
consumi gas
- 4.13 - Validazione
- 4.14 - Letture
implausibili
- 4.15.1 - Modalità di
storno 1/2
- 4.15.2 - Modalità di
storno 2/2
- 4.16.1 - Gestione
delle letture: transazioni principali
- 4.16.2 - EG44:
Creazione apparecchiatura
- 4.16.3 - EG34:
Montaggio apparecchiatura
- 4.16.4 - EG35:
Smontaggio apparecchiatura
- 4.17.1 - Gestione
delle letture: Transazioni principali
- 4.17.2 - EL01:
Creazione Ordine di Lettura
- 4.17.3 - EL28:
Acquisizione Lettura
- 4.17.4 - EL29:
Modifica Lettura
- 4.17.5 - EL37:
Storno Lettura
- 4.18 - Gestione
delle letture: le principali tabelle
- 4.19 - Test di fine
sezione
5 - BILLING
- 5.1 - Copertina
Sezione
- 5.2.1 - Modulo Billing 1/2
- 5.2.2 - Modulo Billing 2/2
- 5.3.1 - Motivi di
Calcolo 1/2
- 5.3.2 - Motivi di
Calcolo 2/2
- 5.4 - Tipi di
calcolo
- 5.5 - Consumi
stimati
- 5.6.1 - Il motore di
calcolo 1/2
- 5.6.2 - Il motore di
calcolo 2/2
- 5.7 - Servizi di
rete
- 5.8.1 - Transazioni
per la gestione dei calcoli
- 5.8.2 - EA00:
Elaborazione singolo calcolo
- 5.8.3 - EA20: Storno
calcolo
- 5.9 - Tabelle per la
gestione dei calcoli
- 5.10 - Test di fine
sezione
6 - INVOICING E PRINTING
- 6.1 - Copertina
Sezione
- 6.2.1 - Modulo Invoicing 1/3
- 6.2.2 - Modulo Invoicing 2/3
- 6.2.3 - Modulo Invoicing 3/3
- 6.3.1 - Transazioni
per la gestione delle fatture
- 6.3.2 - EA19:
Acquisizione singola fatturazione
- 6.3.3 - EA15: Storno
fattura
- 6.4 - Tabelle per la
gestione delle fatture
- 6.5 - Modulo Printing
- 6.6.1 - Transazioni
e tabelle per la gestione stampa
- 6.6.2 - EA60: Stampa
fattura
- 6.7 - Test di fine
sezione
7 - CONCLUSIONE